Condizioni generali di vendita online

1) OGGETTO DEL CONTRATTO

1.1) La vendita di vino e di tutti i prodotti legati al mondo del vino da parte dell’Azienda Agroforestale Fontezoppa offerti sul nostro sito web: www.cantinefontezoppa.com sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita ( di seguito denominate CGV) conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, Dlgs n 206/2005, modificato dal D.lgs n 21/2014 e dal D.lgs 70/2003 in materia di commercio elettronico

1.2) Tutti i prodotti acquistati sul sito www.cantinefontezoppa.com sono venduti direttamente da parte dell’Azienda Agroforestale Fontezoppa ( di seguito denominata parte venditrice) con sede legale in 62012 Civitanova Marche (MC) alla C.da San Domenico n 38, P Iva 01377400435

1.3) Le presenti CGV possono essere oggetto di modifiche in ogni momento e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore. In caso di modifiche, si applicheranno le CGV in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

1.4) L’Azienda Agroforestale Fontezoppa rivolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente ai propri utenti finali i quali siano CONSUMATORI ESCLUSIVAMENTE MAGGIORI DI 18 ANNI ( diciotto anni). Non saranno processati ordini provenienti da soggetti che dichiarino di non essere maggiorenni.

1.5) Per “cliente/consumatore” si intende qualunque persona fisica maggiore di 18 anni che operi sul sito www.cantinefontezoppa.com.   Attraverso l’uso del sito il consumatore garantisce di avere un’età superiore ad anni 18 e che anche la persona che riceverà la spedizione sia di età superiore a 18 anni.

1.6) Il Cliente, pertanto, è tenuto a leggere attentamente le presenti CGV che parte venditrice mette a disposizione nella sezione Termini di vendita, sia prima che durante la procedura di acquisto ed è invitato ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.

1.7) Con l’apposizione del flag il cliente accetta le presenti CGV in tutte le sue parti.

1.8) Nell’e-mail di conferma dell’ordine il cliente riceverà anche un collegamento ipertestuale per scaricare ed archiviare una copia delle presenti CGV così come previsto dall’art 51 comma 1 del D.lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.

1.9) Le presenti CGV si applicano a tutti gli acquisti effettuati sul sito da clientela italiana ed estera. Esse non disciplinano la vendita di prodotti e/o fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da parte venditrice che siano presenti sul sito tramite link, banner (immagini o animazioni a scopo pubblicitario) o altri collegamenti ipertestuali. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti L’Azienda Agroforestale non effettua alcun tipo di controllo o monitoraggio e non è responsabile per eventuali violazioni di legge degli stessi.

2) MODALITA’ DI ACQUISTO SUL SITO

2.1) L’acquisto di prodotti dal sito può avvenire tramite check out come ospite o tramite registrazione. Il cliente può registrarsi in modo gratuito, compilando ed inviando l’apposito modulo di iscrizione inserendo: nome, cognome, valido indirizzo di posta elettronica, password ed indirizzo di residenza. L’avvenuta iscrizione sarà confermata tramite mail. Le credenziali di iscrizione devono essere utilizzate solo dal cliente e non possono essere cedute a terzi. Lo stesso si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli dovrà informare immediatamente L’Azienda Agroforestale Fontezoppa qualora sospetti di un uso indebito delle credenziali.

2.2) La registrazione consente ai clienti di effettuare le seguenti attività:
1) consultare il proprio storico ordini; 2) seguire il tracking della spedizione; 3) gestire i propri dati personali; 4) gestire la registrazione alla newsletter.

2.3) Nel caso di acquisti effettuati tramite check out come ospite, il cliente dovrà inserire i dati richiesti e necessari per la fatturazione e spedizione.

2.4) L’acquisto sul sito è consentito a coloro che rivestono la qualità di consumatore ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo purché abbiano compiuto i 18 anni. Non potranno effettuare acquisti sul sito i rivenditori, grossisti e tutti coloro che abbiano come scopo la successiva rivendita del prodotto. Le indicazioni sull’ordine in merito all’età del Cliente/consumatore costituiscono autocertificazione e le dichiarazioni false e mendaci fornite saranno punite legalmente e comunque svincolano parte venditrice da ogni responsabilità civile e penale in merito.

2.5) Il cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione e conferma d’ordine siano complete e veritiere e accetta di tenere parte venditrice indenne e manlevato da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione e/o danno derivante da violazione delle regole che disciplinano la registrazione e l’acquisto dei prodotti dal Sito. Ciascun cliente può usufruire di una sola iscrizione, pertanto, se si dovesse riscontrare l’appartenenza di più iscrizioni allo stesso soggetto, ai sensi e per gli effetti dell’art 1456 cc, L’Azienda Agroforestale Fontezoppa si riserva il diritto di risolvere i contratti conclusi

2.6) Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti offerti sul sito www.cantinefontezoppa.com è necessario compilare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le relative istruzioni. Nel modulo d’ordine è contenuto un riepilogo delle principali condizioni commerciali tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e le modalità di consegna, oltre alle informazioni sulle caratteristiche principali del prodotto ordinato.

2.7) Prima di concludere l’ acquisto, accettare conseguentemente il contratto a esso relativo e convalidare l’ordine con “obbligo di pagamento”, il cliente è informato relativamente a:
1) prezzo totale del bene comprensivo delle imposte più i dettagli spese di spedizione e ulteriori informazioni ritenute necessarie; 2) modalità di pagamento; 3) termine previsto per la consegna della merce; 4) condizioni, termini, procedure per esercitare il diritto di recesso nonché modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs 21/2014; 5) esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;

2.8) Parte venditrice può rifiutare comunque di dare corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o incorretti, ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti o per ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità senza che ciò possa dar corso a richieste di risarcimento danni. In questi casi, il venditore provvederà ad informare il cliente/consumatore per posta elettronica che il contratto non è concluso e che non si è dato seguito all’ordine d’acquisto.

3) CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

3.1) Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio, da parte venditrice al cliente, di un’e-mail di conferma dell’ordine. Tale mail contiene i dati del cliente ed il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce. Nella mail saranno inviate anche le presenti CGV ed il modulo di recesso che il cliente potrà salvare o stampare su supporto durevole. Il cliente s’ impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a parte venditrice eventuali correzioni.

3.2) Con il perfezionamento dell’ordine di acquisto attraverso il sito il cliente dichiara di accettare incondizionatamente ed integralmente le presenti CGV. Con la conclusione del contratto il cliente/consumatore conferma di conoscere ed accettare le informazioni in merito alla Privacy Policy contenuta nel sito.

3.3) Parte venditrice s’impegna a consegnare la merce entro 5 giorni lavorativi decorrenti dall’invio dell’email di conferma al cliente.

4) ACQUISTO DEI PRODOTTI

4.1) Le caratteristiche essenziali dei prodotti offerti da parte venditrice sono presentate con apposite schede prodotto, visibili direttamente dal sito www.cantinefontezoppa.com che ne illustra le principali caratteristiche. Le immagini e le descrizioni dei prodotti pubblicate sul sito riproducono quanto più fedelmente possibile le reali caratteristiche dei prodotti. Resta inteso che tali immagini e descrizioni potrebbero non essere perfettamente rappresentative degli stessi e devono pertanto essere considerate come indicative e con le tolleranze d’uso.

5) DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI

5.1) La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.
Qualora il prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di indisponibilità sopravvenuta del prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti al cliente dalla legge ed in particolare al Capo XIV del  titolo II del Libro IV del codice civile, il venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

5.2) In caso di prodotto indisponibile, nel caso in cui si verificasse l’ipotesi di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, e il pagamento dell’importo totale dovuto sia già avvenuto, il venditore effettuerà il rimborso dell’importo senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

5.3) Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (“Ordine multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni di essi, il contratto deve intendersi comunque valido ed efficace per la parte disponibile ordinata. Il contratto di acquisto avente ad oggetto i prodotti non disponibili sarà quindi risolto parzialmente e limitatamente a tali prodotti con conseguente restituzione, qualora sia stato già versato, del prezzo dei prodotti non disponibili, comprese le spese di consegna entro 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine.

5.4) Qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i prodotti oggetto dell’ordine, il venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il contratto. Qualora già versato verrà rimborsato il prezzo dell’ordine e le spese di consegna entro 15 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine.

6) PREZZI

6.1) I prezzi indicati nel catalogo elettronico pubblicato sul sito www.cantinefontezoppa.com sono espressi in euro e sono da intendersi IVA inclusa. I prezzi sono soggetti ad aggiornamenti quindi il cliente è tenuto sempre ad accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.

6.2) I costi di spedizione ed ogni altro eventuale, non sono compresi nel prezzo d’acquisto ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento e comunque prima che il cliente trasmetta l’ordine.

6.3) Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al buon esito del pagamento (importo totale dovuto comprensivo di prezzo del prodotto, spese di consegna e ogni eventuale aggiunta). Nel caso in cui il pagamento non vada a buon fine il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c.

6.4) In caso in cui il cliente decida di avvalersi del diritto di recesso, parte venditrice ha facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati o parzialmente consumati.

7) PAGAMENTI

7.1) Il pagamento del prodotto potrà essere effettuato con carta di credito Visa o Mastercard, mediante la soluzione di pagamento PayPal o anche mediante contrassegno (solo per l’Italia). Nel caso in cui uno di tali mezzi di pagamento non possa essere utilizzato in relazione ad uno specifico prodotto, ciò sarà chiaramente indicato sul sito, al più tardi all’inizio della procedura di acquisto.

7.2) L’addebito verrà eseguito sulla carta di credito o sul conto PayPal utilizzati entro 5 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine.

7.3) Nel caso di pagamento mediante carta di credito, cliccando sul tasto “conferma e paga”, all momento della trasmissione dell’ordine, verrà effettuata la verifica della validità della carta e accertata l’assenza di eventuali blocchi. Il venditore non ha accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei prodotti.

7.4) La sicurezza del pagamento tramite carta di credito è garantita tramite protocollo SSL. I dati riservati (il numero di carta di credito, la scadenza e il crittogramma) sono criptati e trasmessi direttamente tramite la piattaforma di pagamenti globale Hipay senza transitare sul server di parte venditrice.

7.5) Qualora l’utente scelga PayPal come mezzo di pagamento, egli sarà reindirizzato al sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi a parte venditrice.

7.6) In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, parte venditrice rimborserà l’importo entro 15 giorni lavorativi dall’evento.

7.7) Per quanto riguarda i pagamenti effettuati tramite soluzione di pagamento PayPal, una volta disposto l’ordine di accredito a favore del conto Paypal del cliente, parte venditrice non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo rimborsato, per contestare i quali il cliente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

7.8) Per quanto riguarda i pagamenti effettuati tramite carta di credito, una volta disposto l’ordine di accredito a favore del circuito, parte venditrice non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo rimborsato, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente all’istituto di credito di riferimento.

7.9) L’importo da rimborsare, in caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso, sarà dedotto dal totale pagato dal cliente in caso di Ordini Multipli.

7.10)  Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, parte venditrice si riserva il diritto di chiedere all’utente, una copia fronte/retro della carta d’identità in corso di validità e/o di un documento attestante l’esatto indirizzo di residenza. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire. Nell’attesa dell’invio, l’ordine sarà sospeso. Nel caso in cui parte venditrice non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta, ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., e l’ordine conseguentemente annullato, salvo il diritto di parte venditrice al risarcimento di qualunque danno derivante da tale comportamento non conforme del cliente. Di tale risoluzione il cliente sarà avvisato tramite mail.

7.11) Nel caso di ricevimento, nei termini, di valida documentazione, le tempistiche di consegna decorreranno dalla data del ricevimento.

7.12) A mero titolo esemplificativo, parte venditrice sarà autorizzata a chiedere al cliente le informazioni di cui al punto 7.10 nei seguenti casi: utilizzo di diversi indirizzi di consegna/fatturazione rispetto all’indirizzo fornito nel modulo di iscrizione iniziale; utilizzo di carte di credito intestate a soggetti diversi dal soggetto che ha inviato l’ordine; ordini superiori all’importo di 100 euro; ed altri casi a discrezione di parte venditrice.

7.13) Qualora sia necessario procedere al rimborso delle spese di consegna di Ordini Multipli, parte venditrice rimborserà l’intero importo delle spese solo nel caso in cui il recesso o la risoluzione riguardino tutti i prodotti di cui all’Ordine Multiplo. Nel caso in cui il recesso o risoluzione riguardino solo alcuni prodotti, il rimborso avverrà in misura proporzionale in relazione al costo di ciascun prodotto. In ogni caso, l’importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto dal cliente.

8) SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI

8.1) Sul territorio Italiano le spedizioni avvengono tramite consegna al corriere. Eventuali ritardi consegna dovuti al vettore devono essere considerati di sua esclusiva responsabilità e non imputabili a parte venditrice. Parte venditrice affiderà al corriere la spedizione dei prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’importo totale dovuto.

8.2) Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti per causa non imputabile a parte venditrice, sarà trasferito al cliente quando quest’ultimo, o un terzo da lui designato, entrerà materialmente in possesso del prodotto compravenduto, o al vettore, se a lui affidato.

8.3) Spetta al cliente verificare le condizioni del prodotto che gli è stato consegnato. Si raccomanda, pertanto, al cliente di verificare il numero di prodotti ricevuto e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei prodotti, infatti, non consente al cliente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento degli stessi.

8.4) Per una maggiore sicurezza dei trasporti, parte venditrice utilizza un imballo brevettato e personalizzato che garantisce l’integrità del prodotto trasportato. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione la responsabilità dovrà ricadere esclusivamente sul vettore.

8.5) I prodotti saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’acquirente al momento dell’effettuazione dell’ordine. I termini di consegna sono quelli indicati nel riepilogo dell’ordine e nella conferma dello stesso. Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà in ogni caso entro trenta giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto. L’Acquirente prende atto che se l’acquisto viene effettuato entro le ore 23:59, l’ordine si considererà confermato e pagato il giorno stesso. Invece, nel caso in cui l’acquisto venisse effettuato dopo le ore 0:00, l’ordine si considererà confermato e pagato il giorno successivo. Sono esclusi dal computo del termine il sabato ed i giorni festivi in Italia.

8.6) Nel caso in cui la consegna non possa essere effettuata per l’assenza del destinatario al momento della stessa all’indirizzo indicato dall’acquirente, il corriere depositerà nella cassetta delle lettere un avviso di passaggio. Il corriere effettuerà quindi un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, oppure nel caso in cui la consegna non possa essere effettuata causa errore nell’indirizzo indicato dall’acquirente, il pacco sarà messo in giacenza presso il corriere che provvederà a informare parte venditrice.

8.7) Il Servizio Clienti contatterà tempestivamente via e-mail l’ acquirente, per informarlo della mancata consegna e per concordare i termini della nuova spedizione. Qualora il destinatario desideri che la consegna avvenga presso un nuovo indirizzo o voglia ritirare il pacco presso il deposito, dovrà contattare parte venditrice affinché venga data l’autorizzazione al corriere a procedere.

8.8) Il cliente prende atto che il ritiro del pacco è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto del prodotto e prende conseguentemente atto che, in ogni caso, trascorsi 3 giorni da quello in cui il pacco è stato posto in giacenza, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.

8.9) Nel caso in cui il prodotto acquistato non venga consegnato o venga consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati nella Scheda prodotto e nella conferma d’ordine, il cliente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita parte venditrice a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo”). Qualora tale termine supplementare dovesse scadere senza che i prodotti gli siano stati consegnati, il cliente è legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo”).

9) DIRITTO DI RECESSO ( art 52 e ss Codice del Consumo)

9.1) Conformemente all’art 52 e ss del Codice del Consumo, il cliente che ha acquistato i prodotti ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 giorni dal ricevimento della merce utilizzando le procedure di gestione del reso.
Nel caso di ordine multiplo con consegne separate, dal giorno in cui il cliente o un terzo delegato acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto.

9.2) Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve informare parte venditrice, prima della scadenza del termine, della sua decisione di recedere. A tal fine può: utilizzare il modulo di recesso tipo messo a sua disposizione sul Sito nello Spazio Cliente (al link “Diritto di Recesso”) oppure, alternativamente, potrà inviare all’indirizzo: emanuela.marsili@falc.biz, una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto.

9.3) Nel modulo o mail di recesso il cliente dovrà indicare il numero dell’ordine, il /i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo.

9.4) Ai sensi dell’ art. 57 Codice del Consumo, in caso di esercizio del diritto di recesso, il cliente deve restituire i beni a parte venditrice nel termine di 14 giorni dalla data della comunicazione di recesso ed i costi diretti della restituzione del prodotto sono a carico del cliente. La merce dovrà essere spedita alla sede legale di parte venditrice.

9.5) Non è possibile, tuttavia, cambiare una singola bottiglia di vino, la selezione o il prodotto scelto con un altro senza costi aggiuntivi.

9.6) In caso di recesso parte venditrice provvederà a rimborsare gli importi già versati  per il prodotto entro 14 giorni dal ricevimento, e comunque previa verifica delle caratteristiche immutate del prodotto rinviato.

9.7) Il prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro nella confezione originale, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e le etichette originali, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia o aperture. In caso contrario il recesso non potrà essere applicato e parte venditrice non potrà rimborsarne il prezzo.

9.8) Il recesso, quindi, trova applicazione al prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori dello stesso. Qualora il prodotto non dovesse presentare le caratteristiche originarie di interezza e si dovesse presentare usurato, rotto per colpa non derivante da parte venditrice, il cliente non avrà diritto ad alcun tipo di rimborso.

9.9) Nel caso in cui la merce per la quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento, l’importo di rimborso sarà decurtato di una somma pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso, parte venditrice darà comunicazione al cliente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto a causa della diminuzione di valore del prodotto.

10). Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art 49 comma 1 lett. h)

(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Azienda Agroforestale Fontezoppa C.da San Domenico n 38 – 62012 – Civitanova Marche (MC),
telefono: …………………… fax: ……………………..
e-mail: ……………………..
Con la presente
io sottoscritto………………residente in……………………….via…………..
comunico
il formale recesso dal contratto di vendita n……………dei seguenti beni e sevizi:……..
ordinato il…………………
ricevuto il…………………..
indirizzo del cliente…………………………….
– Firma del consumatore
Data

11) GARANZIE E CONFORMITA’ DEI PRODOTTI

11.1) I Prodotti offerti sul Sito www.cantinefontezoppa.com sono tutti prodotti di prima qualità

11.2) Il venditore si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nella maniera più realistica possibile. Ciononostante è bene tener presente che potrebbero presentarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole incongruenze con il prodotto reale.

11.3) Si ha un difetto di conformità quando il bene acquistato non è idoneo all’uso al quale è destinato, non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità e prestazioni abituali che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi da un bene dello stesso tipo.

11.4) Nel caso di merce difettosa il cliente dovrà contattare il servizio clienti al numero +39 0733 790504 Il Servizio Clienti darà tempestivo riscontro alla comunicazione, indicando all’utente quali passi successivi dovrà compiere.

11.5) Per poter usufruire della Garanzia Legale, il cliente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che lo stesso, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto, nonché qualsiasi documento attestante la consegna.

11.6) In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il cliente ha diritto: in via primaria alla sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro; in via secondaria alla risoluzione del contratto e rimborso del prezzo.

11.7) Il prodotto rispetto al quale il cliente lamenta il difetto di conformità dovrà essere inviato a parte venditrice che effettuerà il controllo di conformità e deciderà se il difetto sussiste o meno e se dar seguito al rimborso.

12) INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB WWW.CANTINEFONTEZOPPA.COM ai sensi art 13 del Regolamento (UE) 2016/679

12.1) Tutte le informazioni relative al trattamento dati personali possono essere ottenute consultando la Privacy Policy Azienda Agroforestale Fontezoppa nell’apposito link sul nostro sito. Per ogni informazione in merito è possibile inviare una mail all’indirizzo: emanuela.marsili@falc.biz.

12.2) Titolare del trattamento è l’Azienda Agroforestale Fontezoppa di Piero Luzi & C.s.a.a.s.

13) COOKIES

13.1) Sul sito internet www.cantinefontezoppa.com sono attivi dei cookies volti a trattenere informazioni provenienti dal computer del visitatore del Sito. Tali informazioni possono riguardare l’indirizzo IP, il sistema operativo usato, ecc. Tali informazioni raccolte verranno utilizzate da Falc Spa solo a fini statistici e per migliorare il sito e la sua offerta di servizi on line ai visitatori.

13.2) I cookies possono essere disabilitati dai visitatori del sito attivando l’apposita configurazione tra le opzioni internet del proprio computer o browser. Disattivando i cookies sarà tuttavia possibile che il sito internet non sia attivo in ogni sua pagina ed in ogni suo servizio, limitandone così l’effettiva fruizione da parte del visitatore.

13.3) Il sito internet www.cantinefontezoppa.com utilizza “Google Analytics”, un servizio di analisi di siti internet fornito da Google Inc. (“Google”). Questo servizio misura il traffico generato sul sito dell’Azienda Agroforestale Fontezoppa & C. saas con l’aiuto di cookies che contengono dati totalmente anonimi. Questi dati relativi all’utilizzo del sito Internet saranno trasmessi automaticamente senza alcun intervento da parte di Azienda Agroforestale Fontezoppa & C. saas e saranno conservati a cura e sotto la esclusiva responsabilità di “Google”.

14) COPYRIGHT

14.1) Tutti i testi, le immagini ed i marchi che compaiono sul sito www.cantinefontezoppa.com sono di proprietà di Azienda agroforestale Fontezoppa & C.saas e sono tutelati dalle leggi sul copyright e della proprietà intellettuale. Qualunque uso non autorizzato, sarà perseguito ai sensi di legge.

14.2) L’utente che dispone di un sito internet personale e desidera inserire, per uso personale, sul suo sito web un link diretto alla homepage del sito di Azienda Agroforestale Fontezoppa & C. saas deve richiedere l’autorizzazione alla stessa. Inoltre, qualsiasi collegamento ipertestuale al sito di www.cantinefontezoppa.com che utilizzi la tecnica del framing, deep-linking, in-line linking o qualsiasi altra tecnica di collegamento profondo è in ogni caso vietato.

15) INTEGRITA’

15.1) Nel caso in cui qualsiasi disposizione di questo contratto sia nulla in seguito a un cambiamento nella legislazione, ciò non pregiudica in alcun modo la validità delle restanti clausole che verranno integrate dalle corrispondenti disposizioni legislative.

16) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

16.1)Le presenti CGV sono regolate dalla legge italiana.

16.2) Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti CGV è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio o i relativi organismi conciliativi.

17) SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI

E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Servizio Assistenza Clienti (“Servizio Clienti”) con le seguenti modalità:
tramite il formulario “Contattaci”, cliccando sul presente  link
per e-mail, all’indirizzo: emanuela.marsili@falc.biz;
 e per telefono, al numero +30 0733 790504 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30-12,30 e dalle ore 14,00-18,00.
Per posta, scrivendo a Azienda Agroforestale Fontezoppa di Piero Luzi & C. saas, ufficio e-comm, C.da San Domenico n 38, 62012 Civitanova Marche (MC)

18) CLAUSOLE VESSATORIE

18.1) Le presenti CGV, formulate ai sensi e nel rispetto del Codice del Consumo e sue successive modifiche non contengono clausole vessatorie per il cliente e non necessitano di doppia approvazione. Con la semplice apposizione del flag, tuttavia le CGV si intendono lette e tutte interamente accettate.